Tu sei qui: Casa » Notizia » Conoscenza dei dispositivi di fissaggio » Riepilogo dei processi di trattamento della superficie della vite e resistenza alla corrosione: panoramica completa

Riepilogo dei processi di trattamento della superficie della vite e resistenza alla corrosione: panoramica completa

Autore:Editor del sito     Pubblica Time: 2025-02-25      Origine:motorizzato

Riepilogo dei processi di trattamento della superficie della vite e resistenza alla corrosione: panoramica completa

Riepilogo dei processi di trattamento della superficie della vite e resistenza alla corrosione: panoramica completa

Viti rivestite nere

Le viti nere comuni vengono utilizzate principalmente per riparare i gusci di base o posteriore di elettrodomestici di colore scuro. Per ridurre al minimo la gestione dell'inventario, le viti nere sono anche ampiamente utilizzate internamente nei macchinari. I processi principali per i rivestimenti neri includono ossido nero, nichel nero, zinco nero e nero elettroforetico.
  1. Ossido nero
    • Processo: ridotto chimico → risciacquo dell'acqua calda → risciacquo dell'acqua fredda → rimozione di ruggine e incisione acida → pulizia → blabero → pulizia → rivestimento o sigillatura.
    • Meccanismo: un film di ossido nero si forma a temperature superiori a 100 ° C usando idrossido di sodio e nitrito di sodio.
    • Composizione: la componente principale del film di ossido è la magnetite (Fe₃o₄), con uno spessore di soli 0,6-1,5 micrometri. Ha una resistenza di corrosione relativamente scarsa, con una resistenza a spruzzo salina neutra di solo 1-2 ore senza rivestimento o sigillatura olio e 3-4 ore con rivestimento in olio.
    • Aspetto: l'ossido nero ha un colore simile allo zinco nero e al nero elettroforetico ma non è così luminoso.
  2. Elettroplazione
    • Processo: ridotto → pulizia → Attivazione acida debole → pulizia → placcatura di rame → attivazione → pulizia → nichel nero elettroplativo → pulizia → passivazione → asciugatura → rivestimento a olio.
    • Composizione: lo strato di nichel nero contiene circa il 40% -60% di nichel, il 20% -30% di zinco, il 10% -15% di zolfo e il 10% di composti organici.
    • Prestazioni: gli standard del settore mostrano una resistenza neutra di spruzzo salino di 6-12 ore. La resistenza di corrosione migliorata può essere ottenuta aumentando lo spessore del cerotto. Tuttavia, il rivestimento di petrolio è generalmente evitato a causa della potenziale corrosione dei componenti di plastica.
    • Identificazione: il nichel nero ha un colore più profondo rispetto ad altri rivestimenti neri, rendendolo facilmente distinguibile.
    • Processo: degenerazione → pulizia → Incisione acida debole → zinco elettroplativo → pulizia → passione → pulizia → asciugatura → rivestimento a olio.
    • Meccanismo: lo zinco è chimicamente attivo e tende a ossidarsi e scurire nell'atmosfera, formando 'Rust White Rust. ' Dopo la placcatura, viene applicato un rivestimento di conversione a cromati per passivare lo strato di zinco.
    • Prestazioni: le viti di zinco nero hanno una resistenza a spruzzo salina neutra di oltre 20 ore dopo il rivestimento di petrolio, con alcuni che raggiungono fino a 12 ore negli standard del settore. Il colore è più scuro del nichel nero, più vicino all'ossido nero e al nero elettroforetico.
    • Identificazione: macinare su carta bianca rivela il colore blu chiaro di zinco.
    • Zinco nero:
    • Nickel nero:
  3. Nero elettroforetico
    • Processo: degenerazione → pulizia → fosfating → rivestimento elettroforetico → asciugatura.
    • Meccanismo: le particelle di resina organica vengono depositate da parte usando metodi elettrochimici per formare un rivestimento organico nero.
    • Prestazioni: la resistenza neutra di spruzzo salino supera le 300 ore, paragonabile alla resistenza alla corrosione del processo di Dacromet.
    • Vantaggi: migliori proprietà dell'applicazione e un impatto ambientale ridotto rispetto ai processi di vernice.

Viti rivestite bianche

Anche le viti con rivestimento bianco sono ampiamente utilizzate, specialmente per applicazioni esterne. I tipi principali includono nichel bianco, zinco bianco e viti in acciaio inossidabile senza trattamento superficiale.
  1. Zinco bianco
    • Processo: disattivazione → pulizia → Attivazione acida debole → zinco elettroplativo → pulizia → passione bianca → asciugatura.
    • Performance: la passione bianca forma un film trasparente di ossido di zinco con resistenza alla corrosione relativamente scarsa rispetto allo zinco nero o blu. Gli standard del settore mostrano una resistenza neutra di spruzzo salino di 6-12 ore, con alcune che raggiungono fino a 20 ore con formulazioni di passivazione migliorate.
    • Identificazione: lo zinco bianco ha un aspetto bianco azzurro, distinto dal nichel bianco.
  2. Nichel bianco
    • Processo: disattivazione → pulizia → Attivazione acida debole → Placcatura di rame → Attivazione → Nickel elettroplativo → PASSIVAZIONE → Essiccazione.
    • Prestazioni: resistenza alla corrosione simile al nichel nero (6-12 ore), con potenziali miglioramenti attraverso il rivestimento o la tenuta dell'olio.
    • Identificazione: il nichel bianco ha un aspetto più luminoso rispetto allo zinco bianco.
  3. Viti in acciaio inossidabile
    • Materiali: comunemente realizzati da SUS304, con alcune applicazioni che utilizzano SUS202, SUS201 o SUS410 (acciaio inossidabile martensitico).
    • Prestazioni: la resistenza alla corrosione varia in base al materiale. SUS304 può resistere alla neutra salina neutra per 48-96 ore, mentre SUS202 può superare le 48 ore con un trattamento superficiale adeguato. SUS410 ha una resistenza di corrosione inferiore di circa 20 ore.
    • Raccomandazione: evitare l'uso di acciaio inossidabile martensitico (SUS410) a causa di costi più elevati rispetto all'acciaio inossidabile ferritico con trattamenti superficiali.

Altre viti rivestite

Altri rivestimenti colorati sono generalmente utilizzati per applicazioni interne, tra cui zinco blu, zinco verde, zinco colorato e dacromet.
  1. Zinco blu e zinco verde
    • Processo: simile allo zinco bianco, con zinco blu contenente cromo trivalente (0,5-0,6 mg/dm²) nel film di passivazione. La passione verde (chiamata anche passione pentavalente) costituisce un film denso e verde oliva.
    • Performance: Blue Zinc offre una migliore resistenza alla corrosione rispetto allo zinco bianco, mentre lo zinco verde è superiore allo zinco blu. La resistenza a spruzzo salino neutro può superare le 48 ore per lo zinco verde.
    • Identificazione: lo zinco blu ha un aspetto azzurro, simile allo zinco bianco, mentre lo zinco verde ha un distinto colore verde oliva.
  2. Zinco colore
    • Processo: placcatura di zinco → pulizia → illuminamento dell'acido nitrico (2%-3%) → passivazione del colore a basso cromo → essiccazione.
    • Prestazioni: il colore zinco offre un'eccellente resistenza alla corrosione, con resistenza a spruzzo salino neutro superiore a 48 ore e fino a 100 ore con un controllo adeguato.
    • Meccanismo: la temperatura di passione deve essere controllata intorno a 25 ° C per garantire il colore uniforme e l'adesione del film.
  3. Dacromet
    • Processo: deglutificazione → rivestimento → preriscaldamento → sinterizzazione → raffreddamento.
    • Meccanismo: una soluzione contenente zinco e alluminio, triossido di cromo e composti organici viene applicata sulla superficie metallica. Dopo la sinterizzazione a circa 300 ° C, si forma un rivestimento resistente alla corrosione.
    • Prestazioni: la resistenza a spruzzo salino neutro supera le 300 ore. Tuttavia, lo spessore del rivestimento è irregolare (5-10 micrometri a 40 micrometri), che può influire sulla profondità della filettatura delle viti.
    • Raccomandazione: evitare l'uso di dacromet per viti a macchina o quelle con diametri di fili.

Conclusione

Questo articolo fornisce una panoramica completa dei processi di trattamento della superficie della vite e il loro impatto sulla resistenza alla corrosione. Vari trattamenti di superficie comuni, come la placcatura di zinco, la placcatura di nichel, la placcatura del cromo e l'allarme, sono discussi in dettaglio, evidenziando i loro principi, procedure e caratteristiche.
In termini di resistenza alla corrosione, diversi trattamenti superficiali offrono livelli di protezione variabili. La placcatura di zinco isola efficacemente l'aria e l'umidità ma si comporta in modo diverso in vari ambienti. La placcatura del nichel costituisce uno strato di nichel denso, migliorando significativamente la resistenza alla corrosione, specialmente in condizioni chimicamente impegnative. La placcatura del cromo non solo migliora l'aspetto, ma aumenta anche la durezza e la resistenza alla corrosione. Il trattamento di ossido nero, sebbene meno efficace nella resistenza alla corrosione, è adatto a applicazioni specifiche con requisiti inferiori.
Inoltre, l'articolo esplora altri fattori che influenzano la corrosione della vite, come l'umidità ambientale, la temperatura e i livelli di pH. Sottolinea l'importanza di selezionare il trattamento superficiale appropriato in base a condizioni di utilizzo specifiche per garantire una resistenza di corrosione ottimale, prolungare la durata e mantenere la qualità e la sicurezza del prodotto.


Notizie correlate

il contenuto è vuoto!

Manager: Tonyfang
Telefono: +86-186 6836 8299
E-mail: tony@hainafastener.com
Telefono: +86-0573-82272371
Fax: +86-0573-82210271
Aggiungere: 1-405 No.1888 Canaan Plaza Zuili Road, distretto di Nanhu, città di Jiaxing, provincia di Zhejiang 314050
Tutti i diritti riservati Jiaxing Haina Fastener Co.,Limited | politica sulla riservatezza