Stato di disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
HINA
HINA2024120201
Definizione e scopo dell'annerimento
- L'annerimento è un processo di trattamento della superficie dei metalli. Per i bulloni a T, l'annerimento consiste nel formare una pellicola di ossido nero sulla superficie del bullone mediante metodi chimici o elettrochimici. Lo scopo principale è migliorare la capacità antiruggine del bullone, poiché questa pellicola di ossido può isolare l'aria e l'umidità e rallentare la velocità di corrosione del bullone. Allo stesso tempo, l'aspetto del bullone dopo l'annerimento è nero, il che è più bello e ha un certo effetto decorativo.
Metodi di annerimento
Metodo di annerimento chimico: questo è il metodo più comunemente usato. È necessario immergere il bullone a T in una soluzione contenente un ossidante (come nitrito di sodio, ecc.) e un alcali (come idrossido di sodio) in determinate condizioni di temperatura e tempo per provocare una reazione chimica sulla superficie del bullone per generare un pellicola di ossido di ferro magnetico nero ((Fe_3O_4)). Ad esempio, nel tradizionale processo di annerimento per ossidazione alcalina, la temperatura della soluzione è generalmente controllata a circa 135-145 ℃ e il tempo di trattamento può variare da decine di minuti a diverse ore a seconda di fattori quali il materiale e le dimensioni del bullone. - Metodo di annerimento elettrochimico: questo metodo utilizza il bullone a T come anodo nell'elettrolita per formare una pellicola di ossido nero sulla superficie del bullone attraverso l'elettrolisi. Il suo vantaggio è che lo spessore e la qualità della pellicola di ossido possono essere controllati in modo più accurato, ma l'attrezzatura e il processo sono relativamente complessi.
Industria meccanica: nell'assemblaggio di macchine utensili, macchinari di ingegneria e altre attrezzature, i bulloni a T anneriti sono ampiamente utilizzati. Ad esempio, sul banco di lavoro della macchina utensile, l'uso di bulloni a T anneriti per fissare componenti come gli apparecchi non solo può garantire la stabilità della connessione, ma anche rendere più coordinato l'aspetto generale della macchina utensile.
- Assemblaggio di parti automobilistiche: Nel fissaggio di alcune parti nel vano motore dell'auto, o nell'installazione di parti interne dell'auto, i bulloni a T anneriti possono fornire una buona prevenzione della ruggine ed effetti estetici. Ad esempio, dopo che i bulloni a T che fissano il seggiolino sono stati anneriti, possono prevenire la ruggine e adattarsi in modo più ragionevole al colore degli interni dell'auto.
- Industria edile: nel collegamento delle parti strutturali metalliche dell'edificio, come l'installazione di alcune ringhiere metalliche, persiane, ecc., i bulloni a T anneriti possono fornire connessioni stabili migliorando al tempo stesso la prevenzione della ruggine e soddisfacendo i requisiti estetici dell'aspetto dell'edificio .
Prestazioni antiruggine: la capacità antiruggine dei bulloni a T dopo il trattamento di annerimento è significativamente migliorata negli ambienti generali. Ad esempio, in ambienti interni con bassa umidità relativa o ambienti esterni con una certa protezione, lo strato annerente può prevenire efficacemente la ruggine dei bulloni e prolungarne la durata. Tuttavia, in alcuni ambienti corrosivi (come ambienti ad alta umidità e salinità), potrebbe essere necessario combinare i bulloni anneriti con altre misure protettive (come oliatura, ecc.) per migliorare l'effetto antiruggine.
- Resistenza all'usura: la pellicola di ossido superficiale dopo il trattamento di annerimento può anche migliorare in una certa misura la resistenza all'usura dei bulloni. Quando i bulloni, i dadi o altre parti sfregano l'uno contro l'altro durante l'installazione e la rimozione, questa pellicola di ossido può svolgere un certo ruolo di resistenza all'usura e ridurre l'usura sulla superficie del bullone.
- Aspetto: l'aspetto nero rende i bulloni a T più unificati e belli. In alcune occasioni in cui vi sono requisiti per l'aspetto delle apparecchiature, come il fissaggio di gusci di strumenti di precisione e l'assemblaggio di apparecchiature di visualizzazione, i bulloni a T anneriti possono soddisfare meglio le esigenze visive.
Haina si impegna a fornire ai clienti elementi di fissaggio standard in acciaio inossidabile di alta qualità e servizi professionali per soddisfare le varie esigenze ingegneristiche. Disponiamo di una grande quantità di inventario spot per garantire consegne rapide e farti risparmiare tempo di attesa. Inoltre, forniamo i seguenti servizi a valore aggiunto per aiutare la tua esperienza di acquisto:
1. Campioni gratuiti: fornisci campioni per i test dei clienti.
2. 3.1 Rapporto di prova: rapporto di prova di qualità che soddisfa gli standard internazionali.
3. Ispezione video in fabbrica: supporta l'ispezione video in fabbrica per dimostrare il processo di produzione e la gestione della qualità.
Vantaggi
- Inventario sufficiente: risposta rapida ai requisiti dell'ordine.
- Garanzia di qualità: rigoroso controllo di qualità per garantire l'affidabilità del prodotto.
Haina si impegna a fornire servizi di fissaggio efficienti e di alta qualità.
1.A cosa serve un bullone a T?
Un bullone a T viene utilizzato per fissare componenti in fessure o scanalature, comunemente in applicazioni come telai industriali, macchinari o sistemi ferroviari. La sua testa a forma di T fornisce una connessione sicura e regolabile.
2.Dove vengono utilizzati i bulloni a T?
I bulloni a T vengono utilizzati nell'assemblaggio industriale, nei macchinari, nell'edilizia, nei sistemi ferroviari e nel montaggio di pannelli solari, dove è necessario un fissaggio sicuro e regolabile in fessure o scanalature.
3.Come si installa un bullone a T?
Per installare un bullone a T:
Inserire la testa a forma di T in una fessura o scanalatura compatibile. Allineare il bullone e regolarne la posizione secondo necessità. Stringere il dado o l'elemento di fissaggio sull'estremità filettata per fissarlo in posizione.
Definizione e scopo dell'annerimento
- L'annerimento è un processo di trattamento della superficie dei metalli. Per i bulloni a T, l'annerimento consiste nel formare una pellicola di ossido nero sulla superficie del bullone mediante metodi chimici o elettrochimici. Lo scopo principale è migliorare la capacità antiruggine del bullone, poiché questa pellicola di ossido può isolare l'aria e l'umidità e rallentare la velocità di corrosione del bullone. Allo stesso tempo, l'aspetto del bullone dopo l'annerimento è nero, il che è più bello e ha un certo effetto decorativo.
Metodi di annerimento
Metodo di annerimento chimico: questo è il metodo più comunemente usato. È necessario immergere il bullone a T in una soluzione contenente un ossidante (come nitrito di sodio, ecc.) e un alcali (come idrossido di sodio) in determinate condizioni di temperatura e tempo per provocare una reazione chimica sulla superficie del bullone per generare un pellicola di ossido di ferro magnetico nero ((Fe_3O_4)). Ad esempio, nel tradizionale processo di annerimento per ossidazione alcalina, la temperatura della soluzione è generalmente controllata a circa 135-145 ℃ e il tempo di trattamento può variare da decine di minuti a diverse ore a seconda di fattori quali il materiale e le dimensioni del bullone. - Metodo di annerimento elettrochimico: questo metodo utilizza il bullone a T come anodo nell'elettrolita per formare una pellicola di ossido nero sulla superficie del bullone attraverso l'elettrolisi. Il suo vantaggio è che lo spessore e la qualità della pellicola di ossido possono essere controllati in modo più accurato, ma l'attrezzatura e il processo sono relativamente complessi.
Industria meccanica: nell'assemblaggio di macchine utensili, macchinari di ingegneria e altre attrezzature, i bulloni a T anneriti sono ampiamente utilizzati. Ad esempio, sul banco di lavoro della macchina utensile, l'uso di bulloni a T anneriti per fissare componenti come gli apparecchi non solo può garantire la stabilità della connessione, ma anche rendere più coordinato l'aspetto generale della macchina utensile.
- Assemblaggio di parti automobilistiche: Nel fissaggio di alcune parti nel vano motore dell'auto, o nell'installazione di parti interne dell'auto, i bulloni a T anneriti possono fornire una buona prevenzione della ruggine ed effetti estetici. Ad esempio, dopo che i bulloni a T che fissano il seggiolino sono stati anneriti, possono prevenire la ruggine e adattarsi in modo più ragionevole al colore degli interni dell'auto.
- Industria edile: nel collegamento delle parti strutturali metalliche dell'edificio, come l'installazione di alcune ringhiere metalliche, persiane, ecc., i bulloni a T anneriti possono fornire connessioni stabili migliorando al tempo stesso la prevenzione della ruggine e soddisfacendo i requisiti estetici dell'aspetto dell'edificio .
Prestazioni antiruggine: la capacità antiruggine dei bulloni a T dopo il trattamento di annerimento è significativamente migliorata negli ambienti generali. Ad esempio, in ambienti interni con bassa umidità relativa o ambienti esterni con una certa protezione, lo strato annerente può prevenire efficacemente la ruggine dei bulloni e prolungarne la durata. Tuttavia, in alcuni ambienti corrosivi (come ambienti ad alta umidità e salinità), potrebbe essere necessario combinare i bulloni anneriti con altre misure protettive (come oliatura, ecc.) per migliorare l'effetto antiruggine.
- Resistenza all'usura: la pellicola di ossido superficiale dopo il trattamento di annerimento può anche migliorare in una certa misura la resistenza all'usura dei bulloni. Quando i bulloni, i dadi o altre parti sfregano l'uno contro l'altro durante l'installazione e la rimozione, questa pellicola di ossido può svolgere un certo ruolo di resistenza all'usura e ridurre l'usura sulla superficie del bullone.
- Aspetto: l'aspetto nero rende i bulloni a T più unificati e belli. In alcune occasioni in cui vi sono requisiti per l'aspetto delle apparecchiature, come il fissaggio di gusci di strumenti di precisione e l'assemblaggio di apparecchiature di visualizzazione, i bulloni a T anneriti possono soddisfare meglio le esigenze visive.
Haina si impegna a fornire ai clienti elementi di fissaggio standard in acciaio inossidabile di alta qualità e servizi professionali per soddisfare le varie esigenze ingegneristiche. Disponiamo di una grande quantità di inventario spot per garantire consegne rapide e farti risparmiare tempo di attesa. Inoltre, forniamo i seguenti servizi a valore aggiunto per aiutare la tua esperienza di acquisto:
1. Campioni gratuiti: fornisci campioni per i test dei clienti.
2. 3.1 Rapporto di prova: rapporto di prova di qualità che soddisfa gli standard internazionali.
3. Ispezione video in fabbrica: supporta l'ispezione video in fabbrica per dimostrare il processo di produzione e la gestione della qualità.
Vantaggi
- Inventario sufficiente: risposta rapida ai requisiti dell'ordine.
- Garanzia di qualità: rigoroso controllo di qualità per garantire l'affidabilità del prodotto.
Haina si impegna a fornire servizi di fissaggio efficienti e di alta qualità.
1.A cosa serve un bullone a T?
Un bullone a T viene utilizzato per fissare componenti in fessure o scanalature, comunemente in applicazioni come telai industriali, macchinari o sistemi ferroviari. La sua testa a forma di T fornisce una connessione sicura e regolabile.
2.Dove vengono utilizzati i bulloni a T?
I bulloni a T vengono utilizzati nell'assemblaggio industriale, nei macchinari, nell'edilizia, nei sistemi ferroviari e nel montaggio di pannelli solari, dove è necessario un fissaggio sicuro e regolabile in fessure o scanalature.
3.Come si installa un bullone a T?
Per installare un bullone a T:
Inserire la testa a forma di T in una fessura o scanalatura compatibile. Allineare il bullone e regolarne la posizione secondo necessità. Stringere il dado o l'elemento di fissaggio sull'estremità filettata per fissarlo in posizione.
Disegno del bullone con testa a T in acciaio inossidabile DIN261 SS304 316
Disegno del bullone con testa a T in acciaio inossidabile DIN261 SS304 316